Select your language

Rivista di etica e scienze sociali / Journal of Ethics & Social Sciences

 

 

I mondiali di Corea e Giappone hanno richiamato l’attenzione di quantità enormi di uomini e donne, uniti dalla passione per lo sport più popolare al mondo. Negli stadi e di fronte al video si è ripetuto il rito collettivo della “attesa di risultato e spettacolo”, dettata da un evento che va assumendo contorni di sempre più forte interesse sociale, politico, economico.pdf

Come per nessun altro intrattenimento proposto dalla vita associata e da quel “villaggio globale istantaneo” che è la mondovisione via satelliti, si è accantonata la differenza tra regimi politici, situazioni economiche e sociali, religioni. La differenza l’hanno fatta l’appartenenza al clan del tifo, il transfer per il proprio campione. Il calcio “oppio dei popoli”, per riprendere scherzosamente una frase attribuita nel passato a fenomeno di ben altra rilevanza, ha ulteriormente allargato lo spazio dei propri adepti e “addicts”, e per ragioni che di sportivo hanno ben poco (unanime il giudizio di critici ed esperti sulla scarsa qualità dello spettacolo offerto dai calciatori, confermato dal basso numero di reti, dall’alta incidenza d’arbitraggi erronei, etc.).

OIKONOMIA offre tre commenti da angolature diverse, anche al fine di aprire un dibattito sul rapporto tra sport e denaro, sport e socialità, sport e politica.

Le domande cui gli articoli pubblicati qui di seguito, cercano risposta sono molteplici. Tanto per fare qualche esempio:

· se l’esasperazione dello star system, del professionismo ludico, ha trasformato in alienazione quello che era un sano spazio del divertimento;

· se è morale ed ha senso economico spendere così tanti soldi per uno spettacolo come i Campionati di calcio;

· se il big business ha corrotto definitivamente l’anima del calcio, o c’è ancora speranza che in quella competizione “vinca il migliore”.

La lettura dovrebbe risultare più piacevole e rilassante di quelle che solitamente vi offre la redazione di OIKONOMIA. Gli autori hanno evitato, visto il tema, di strafare con il serio e di optare spesso per il faceto.

E... pazientate, non manca molto ai Mondiali di Germania....

 

BORSE DI STUDIO FASS ADJ

B01 cop homo page 0001Progetto senza titolo

 

 PCSTiP FASS

foto Oik 2

Albino Barrera OP  -  Stefano Menghinello  -  Sabina Alkire

Introduction of Piotr Janas OP