Seleziona la tua lingua

Rivista di etica e scienze sociali / Journal of Ethics & Social Sciences

 

pdf

Indagine sul lavoro

dei migranti a Roma: “Occupati tra dignità e sconvenienza”

 

Allegato

PUST "SCIENZE SOCIALI" - DECENT WORK

Il questionario fa riferimento alla ricerca nell'ambito del progetto "Strong" anno 2023 con riferimento al lavoro dignitoso dei lavoratori migranti occupati a Roma.

 Nome e Cognome

 Numero prog.

 Quartiere di Roma

 Luogo di Somministrazione (Contrassegna solo un ovale.)

Mercato Rionale, Centri commerciali, Uffici pubblici (questura), CAF , Strada, Piazza, Altro:

 Data di somministrazione  Esempio: 7 gennaio 2019

 Ora di somministrazione  Esempio: 08:30

I. DATI ANAGRAFICI

 1. Genere - Contrassegna solo un ovale.

–       Maschio

–       Femmina

–       Preferisco non specificarlo

 2. Area di Provenienza - Contrassegna solo un ovale.

–       Africa Continentale

–       Asia

–       Europa (paesi comunitari)

–       Europa (paesi non comunitari)

–       Medio Oriente

–       America Latina

–        Altro:

 3. Età - Contrassegna solo un ovale.

–       ... fino a 19 anni

–       20 - 29 anni

–       30 - 49 anni

–       50 - 59 anni

–       60 e oltre ....

4. Titolo di Studio - Contrassegna solo un ovale.

–       scuola elementare - media / primaria

–       scuola superiore / secondaria

–       laurea triennale

–       laurea specialistica / magistrale

–       dottorato di ricerca

–        Altro:

 5. Settore di Attività (nel lavoro attuale) - Contrassegna solo un ovale.

–       Agricoltura e pesca

–       Commercio e riparazioni (es. negozi, supermercati, vendita ambulante, meccanico,..)

–       Costruzioni (es. edilizia, infrastrutture, impiantistica e manutenzione...)

–       Industria manifatturiera (es. produzione di alimenti, tessuti, prodotti in metallo,...)

–       Pubblica amministrazione

–       Servizi per il turismo (es. ristorazione, alberghi, guide,...)

–       Servizi professionali (es. consulenze, servizi finanziari, informatica,..)

–       Servizi alla persona (es. badante, colf, assistenza domiciliare e sociale, sanità ,..)

–            Altro:

 6. Tipologia di Contratto Attuale (se necessario: segnare anche più di uno) - Contrassegna solo un ovale.

–       tempo indeterminato

–       tempo determinato

–       contratto di collaborazione

–       contratto di somministrazione

–       contratto a chiamata / intermittente

–       apprendistato / formazione lavoro

–       socio in cooperativa lavoro

–       partita iva

7. Tempo medio di spostamento per raggiungere il luogo di lavoro - Contrassegna solo un ovale.

–       meno di 10 minuti

–       tra i 10 e i 20 minuti

–       tra i 20 minuti e i 40 minuti

–       oltre 40 minuti

8. Grado di soddisfazione per alcuni aspetti del proprio lavoro?  - Contrassegna solo un ovale per riga.

(esprimi la tua soddisfazione da 0 livello minimo a 10 livello massimo)

0 – non soddisfazione            0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10  –  10  massima soddisfazione

–       guadagno

–       stabilità

–       relazioni lavorative

–       orario

–       distanza

–       interesse

II. FORMAZIONE E CRESCITA PROFESSIONALE

 9. Quanti corsi di formazione hai frequentato dall'inizio del suo lavoro attuale? - Contrassegna solo un ovale.

–       più di due

–       due

–       uno

–       nessuno

 

10. I corsi di formazione sono stati utili per cosa?  (max due risposte) - Seleziona tutte le voci applicabili.

–       Aumento delle conoscenze e competenze nel mio campo di lavoro

–       Miglioramento delle opportunità di carriera

–       Aumento del salario o dei guadagni

–       Maggiore sicurezza sul posto di lavoro

–       Miglioramento delle relazioni con i colleghi e con i superiori

–       Maggiore fiducia in se stessi e nelle proprie capacità professionali

–       Non sono servite a nulla

–       Altro:

  

11. Ha mai chiesto una promozione per un lavoro fatto bene, o per un progetto svolto bene?

Contrassegna solo un ovale.

–       Sì, ho chiesto una promozione e l'ho ottenuta.

–       Sì, ho chiesto una promozione ma non l'ho ottenuta.

–       No, non la chiedo perché è inutile e non c’è speranza di ottenerla

–       No, non la chiedo perché preferisco restare nel mio ruolo attuale

–       No, non la chiedo perché penso di non meritarla

 12. Se ha ricevuto dei benefit (es. buoni pasto, assicurazioni, abbonamento palestra, ecc. ), dall’azienda oltre alla paga mensile si ritiene soddisfatto?

Contrassegna solo un ovale.

–       molto soddisfatto

–       abbastanza soddisfatto

–       poco soddisfatto

–       non soddisfatto

–       non ho mai ricevuto benefit

 

III. CONDIZIONI PARITARIE

 13. Hai mai subito discriminazione sul lavoro?

Contrassegna solo un ovale.

–       No, non ho mai subito discriminazione

–       Non sono sicuro/a

–       Preferisco non rispondere

–       Si, spesso

 14. Se ha subito qualche discriminazione sul lavoro, per quale ragione è avvenuta?

Contrassegna solo un ovale.

–       genere

–       colore

–       etnia

–       religione

–       lingua

–       orientamento sessuale

–       disabilità

–       altro _____________

15. Come si è manifestata la discriminazione sul lavoro? (massimo due risposte)

Seleziona tutte le voci applicabili.

–       Assegnazione di mansioni o incarichi meno prestigiosi o remunerativi

–       Mancato riconoscimento del proprio lavoro o dei propri meriti

–       Promozione negata o ritardata

–       Comportamenti offensivi, umilianti o aggressivi da parte di colleghi o superiori

–       Mancanza di pari opportunità e di accesso alle stesse opportunità di formazione, sviluppo

–       Pagamento inferiore rispetto ai colleghi con uguale esperienza e responsabilità

–       Rifiuto o difficoltà nell'ottenere permessi o ferie rispetto ai colleghi

–       Isolamento sociale e professionale rispetto ai colleghi e ai superiori

–       Altro (specificare) _______________

IV. ASPETTI ECONOMICI E STABILITA' CONTRATTUALE

 16. In media quante ore ogni settimana lavora in totale (compresi gli straordinari, e gli extra)?

Contrassegna solo un ovale.

–       meno di 10

–       10 - 20

–       20 - 30

–       30 - 40

–       40 - 50

–       oltre 50

17. Con quale frequenza si fanno ore di "lavoro straordinario”?

Contrassegna solo un ovale.

–       Non faccio mai gli straordinari.

–       A volte, quando c'è molto lavoro da fare.

–       Spesso, quasi ogni settimana.

–       Sempre, gli straordinari fanno parte del mio lavoro abituale.

18. Se fa ore di "lavoro straordinario" come le vengono pagate?

Contrassegna solo un ovale.

–       Vengo pagato secondo le condizioni stabilite da contratto.

–       Vengo pagato in contanti (fuori busta).

–       Vengo pagato con ore di recupero da utilizzare in seguito.

–       Non vengo pagato per il lavoro straordinario.

 19. Cosa ne pensa della sua paga in rapporto al lavoro che fa? - Contrassegna solo un ovale.

–       Penso che la mia paga sia adeguata rispetto al lavoro.

–       Sono soddisfatto della mia paga, anche se penso che per il lavoro fatto il compenso dovrebbe essere maggiore.

–       Penso di essere sottopagato rispetto al lavoro.

–       La mia paga non riflette affatto il valore del lavoro fatto e sono molto insoddisfatto/a.

–       Non ho una opinione precisa sulla mia paga in rapporto al lavoro.

 20. Il suo contratto di lavoro attuale cosa prevede? -Contrassegna solo un ovale.

–       Full-time scelto da me

–       Part-time scelto da me: più di 20 ore

–       Part-time scelto da me: meno di 20 ore

–       Full-time deciso dal datore di lavoro

–       Part-time deciso dal datore di lavoro: più di 20 ore

–       Part-time deciso dal datore di lavoro: meno di 20 ore

21. Hai mai avuto problemi di ritardo nei pagamenti dello stipendio? - Contrassegna solo un ovale.

–       Mai

–       Ogni tanto

–       Spesso

–       Sempre

22. Da quanto tempo ha lo stesso tipo di contratto? - Contrassegna solo un ovale.

–       Da meno di 6 mesi

–       Da 6 mesi a 1 anno

–       Da 1 a 2 anni

–       Da 2 a 5 anni

–       Da più di 5 anni

 

23. Come valuta la sua attuale posizione lavorative in termini di stabilità futura?

Contrassegna solo un ovale.

–       Molto stabile: ritengo che ci sia una solida base di stabilità per il futuro.

–       Abbastanza stabile: ritengo che ci siano buone probabilità che possa continuare a lavorare.

–       Incerto: ci sono incertezze riguardo alla continuità del lavoro a lungo termine.

–       Poco stabile: ritengo che ci siano poche possibilità di proseguire nell'attuale posizione.

–       Non stabile: ritengo che potrebbe terminare in qualsiasi momento senza garanzie di continuità.

24. La sua paga netta effettiva (compresi gli straordinari ed extra) a quanto ammonta mediamente ogni mese?  (indica in modo approssimativo i valori più vicini)

Contrassegna solo un ovale.

–       meno di 400 euro

–       tra 400 e 600 euro

–       tra 600 e 800 euro

–       tra 800 e 900 euro

–       tra 900 e 1000 euro

–       tra 1000 e 1100 euro

–       tra 1100 e 1200 euro

–       tra 1200 e 1300 euro

–       tra 1300 e 1400 euro

–       tra 1400 e 1600 euro

–       tra 1600 e 1800 euro

–       tra 1800 e 2100 euro

–       tra 2100 e 2300 euro

–       tra 2300 e 2500 euro

–       oltre

25. Come viene pagato lo stipendio mensile?  - Contrassegna solo un ovale.

–       bonifico bancario

–       assegno bancario

–       ricarica carta prepagata

–       contanti

–       in parte con bonifico/assegno/prepagata e in parte in contanti

V. WORK-LIFE BALANCE

 26. Secondo Lei il suo datore di lavoro comprende cosa significa avere un sano equilibrio tra lavoro e vita privata? - Contrassegna solo un ovale.

–       Sì, il mio datore di lavoro è molto attento e cerca soluzioni migliorative

–       Sì, il mio datore di lavoro comprende l'equilibrio tra lavoro e vita privata

–       Solo parzialmente, potrebbe migliorare

–       No, il mio datore di lavoro non comprende l'equilibrio tra lavoro e vita privata

–       Non ne sono sicuro/a

27. Come vengono gestite le ferie già maturate?

Contrassegna solo un ovale.

–       Sì, le prendo regolarmente.

–       Posso prenderle comunque in accordo con il mio datore di lavoro.

–       Non sempre riesco a prenderle tutte a causa di carichi di lavoro eccessivi.

–       Spesso mi viene chiesto di rinviarle o di interromperle a causa di esigenze lavorative urgenti.

–       Mi sento in colpa se le prendo perché temo che possano influire negativamente sulla mia valutazione.

–       Non riesco a prenderle e mi vengono pagate.

–       Non ho diritto a ferie pagate e non posso prenderle a meno di non perdere giorni di lavoro.

28. Ritiene che la variazione continua degli orari e dei turni di lavoro le crei problemi di stress?

Contrassegna solo un ovale.

–       Nel mio lavoro gli orari e i turni sono sempre gli stessi.

–       A volte sì, a volte no. Dipende dal periodo e da quanto frenetico è il lavoro.

–       No, non mi crea particolari problemi di stress.

–       Non lo so, non ho mai pensato a questa possibilità.

–       Sì, la variazione continua degli orari e dei turni di lavoro mi crea problemi di stress.

29. Le è capitato di incontrare difficoltà ad ottenere permessi per motivi familiari o personali ?

Contrassegna solo un ovale.

–       No, non ho mai avuto problemi a ottenere permessi per motivi familiari.

–       Sì, ho avuto problemi a ottenere permessi per motivi familiari, ma poi vengono concessi.

–       Sì, ho avuto problemi a ottenere permessi per motivi familiari, e spesso non mi vengono concessi.

–       Non ho mai chiesto permessi al mio datore di lavoro.

VI. OBBLIGHI PREVIDENZIALI

 30. Il tuo datore di lavoro effettua regolarmente i versamenti dei contributi previdenziali e assicurativi dovuti? - Contrassegna solo un ovale.

–       Sì, il mio datore di lavoro effettua regolarmente i versamenti previdenziali e assicurativi.

–       A volte ci sono dei ritardi, ma il datore di lavoro si impegna a recuperarli.

–       No, il mio datore di lavoro non effettua regolarmente i versamenti previdenziali e assicurativi dovuti.

–       Non lo so, non ho mai avuto modo di verificare la mia posizione contributiva.

31. Hai mai subito ripercussioni negative per aver aderito ad un sindacato o per aver partecipato ad attività sindacali? - Contrassegna solo un ovale.

–       Si ho aderito/partecipato ad attività sindacali, ma non ho mai subito ripercussioni negative.

–       Sì, ho aderito/partecipato ad attività sindacali, e ho subito ripercussioni negative.

–       Non ho mai aderito/ partecipato ad attività sindacali, ma anche se l’avessi fatto non ci sarebbe stata alcuna ripercussione negativa.

–       Non ho mai aderito/ partecipato ad attività sindacali, perché temo delle possibili ripercussioni negative.

 

VII. AMBIENTE E SICUREZZA SUL LAVORO

 32. Considera in generale il suo posto di lavoro un ambiente pulito e sano? - Contrassegna solo un ovale.

–       Sì, lo considero un ambiente pulito e sano.

–       In generale sì, ma ci sono aspetti che potrebbero essere migliorati.

–       Non proprio, ci sono ancora alcune problematiche di pulizia ed igiene non risolte.

–       Assolutamente no, l'ambiente di lavoro è sporco e/o pericoloso per la mia salute.

–       Non saprei valutare, non ho mai prestato particolare attenzione a questo aspetto.

33. Ritiene che le procedure e i materiali utilizzati sul luogo di lavoro siano sicuri e adeguati per garantire la sua salute e sicurezza sul lavoro? - Contrassegna solo un ovale.

–       Sì, mi sento al sicuro sul lavoro e credo che la mia azienda adotti procedure adeguate per garantire la sicurezza dei dipendenti.

–       Sì, mi sento al sicuro sul lavoro, ma ci sono alcune procedure di sicurezza che potrebbero essere migliorate.

–       No, non mi sento al sicuro sul lavoro e ritengo che non si faccia abbastanza per garantire un ambiente di lavoro sicuro.

–       Non ho mai incontrato alcuna situazione pericolosa sul lavoro, ma non sono certo se ci sono procedure di sicurezza in atto.

34. Ha mai subito abusi di potere da parte di un collega o di un superiore sul luogo di lavoro?

Contrassegna solo un ovale.

–       No, non ho mai subito abusi di potere

–       Si, qualche volta

–       Si, spesso ho subito abusi di potere

–       Non lo so, non riesco a valutare

 35. Se hai subito (ho sentito da altri) di casi di abusi di potere sul luogo di lavoro, quali sono state le forme più frequenti in cui si sono manifestate? (massimo due risposte) - Contrassegna solo un ovale.

–       Molestie sessuali o altre forme di violenza sul lavoro

–       Intimidazione, minacce, critiche costanti

–       Isolamento sociale

–       Sovraccarico di lavoro

–       Privazione di opportunità di formazione e crescita professionale

–       Mancanza di supporto nelle attività

–       Controllo eccessivo delle attività senza motivo

–       Retribuzione non corrisposta in modo regolare

–       Mancato riconoscimento di permessi, ferie e altri diritti

–       Altro (specificare) ____________________________________________

–       Non ho subito / ho sentito di casi di abuso sul mio luogo di lavoro

BORSE DI STUDIO FASS ADJ

B01 cop homo page 0001Progetto senza titolo

 

 PCSTiP FASS

foto Oik 2

Albino Barrera OP  -  Stefano Menghinello  -  Sabina Alkire

Introduction of Piotr Janas OP