Seleziona la tua lingua

Rivista di etica e scienze sociali / Journal of Ethics & Social Sciences

 

contributo alla riflessione a cura del Gruppo di Studio ‘Etica e Finanza’
presso l’Ufficio per Problemi Sociali e il Lavoro della Conferenza Episcopale Italiana

pdf

Il documento di 43 pp. è stato presentato il 6 febbraio 2004 presso la Pontificia Università S. Tommaso di Roma. Esso è il frutto del lavoro biennale di un gruppo interdisciplinare coordinato dal direttore dell’Ufficio don Paolo Tarchi e al quale hanno contribuito in modo più stabile Helen Alford e Francesco Compagnoni (Angelicum), Paolo Foglizzo (Aggiornamenti Sociali), Riccardo Moro (Fondazione Giustizia e Solidarietà), Ferruccio Marzano (Università La Sapienza di Roma). Diversi esperti sono stati invitati a partecipare a singole sedute.

Nel numero di ottobre 2000 di OIKONOMIA avevamo pubblicato le parti essenziali del documento precedente Etica e Finanza, elaborato dallo stesso Ufficio con la collaborazione dello stesso gruppo di lavoro. In occasione della presentazione del nuovo documento il precedente è stato ristampato.

Entrambi i testi possono essere richiesti Ufficio della CEI , Circonvallazione Aurelia 50, 00165 Roma e scaricati dagli archivi del sito www.chiesacattolica.it



Indice

1. INTRODUZIONE
2. PRINCIPI ETICI IN MATERIA DI FINANZA
2.1 La finanza e la morale cristiana nel passato
2.2 La finanza e la morale cristiana nel XX secolo
2.3 I fini dell’economia e le sue prime esigenze morali
2.4 La finanza attuale e il dovere di solidarietà.
Oltre i codici deontologici
3. LA FINANZA NELL’ECONOMIA MODERNA
Box 1 Evoluzione della moneta
Box 2 Le funzioni della moneta
Box 3 Titoli e valori mobiliari
4. L’ARCHITETTURA E GLI STRUMENTI DEL MERCATO
FINANZIARIO INTERNAZIONALE
Box 4 Un esempio di arbitraggio
Box 5 La crisi asiatica
Box 6 Alcuni dati sui movimenti internazionali di capitali
5. UN GIUDIZIO ETICO SULLA FINANZA INTERNAZIONALE
5.1 Aspetti fisiologici
5.2 Aspetti patologici
Box 7 FATF-GAFI
5.3 La zona “grigia” della finanza internazionale
6. PROSPETTIVE DI AZIONE
6.1 Comportamenti personali
6.2 Comportamenti collettivi
6.3 Alcune proposte concrete
Box 8 La Fondazione “Giustizia e solidarietà”
Box 9 La Campagna di Volontari nel mondoFOCSIV

BORSE DI STUDIO FASS ADJ

B01 cop homo page 0001Progetto senza titolo

 

 PCSTiP FASS

foto Oik 2

Albino Barrera OP  -  Stefano Menghinello  -  Sabina Alkire

Introduction of Piotr Janas OP